HOME
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca
ITALIA
ESTERO
APPUNTAMENTI
SEGNALAZIONI
ARTICOLI
LEGGI LA RIVISTA IN PDF
Prossimo numero
Studenti di successo
Da Expo 2015 a Human Technopole
Dossier sul Diritto allo studio
Proteste negli atenei turchi
Camerino, il futuro non crolla
I laureati per una società migliore
ARCHIVIO
Tutti i numeri della rivista
INDICE STORICO 1980-2023
Anno per anno
2017
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
NOTIZIE DALL'ITALIA
31/12/2016
Università: approvato il nuovo decreto “Ava” che istituisce le lauree professionali
01/12/2016
ITWIIN 2016 premia l'invenzione e l'innovazione femminili
30/11/2016
Rapporto Svimez 2016: un MIT del Mezzogiorno per contrastare l’impoverimento culturale del Sud Italia
15/11/2016
Le potenzialità dell’e-learning e le sfide per la modernizzazione delle università europee
14/11/2016
Università: le riserve del Consiglio di Stato sulle cattedre Natta
20/10/2016
Riparte a Bologna il Master in Editoria voluto da Umberto Eco
Leggi tutte le notizie dall'Italia
NOTIZIE DALL'ESTERO
13/12/2016
Unione europea: nuove iniziative lanciate dalla Commissione contro la disoccupazione giovanile
12/12/2016
Unione europea: nominato il comitato di alto livello per la scienza e la tecnologia
16/11/2016
Francia: in aumento le iscrizioni nelle cinque università cattoliche
14/11/2016
Call Erasmus+ per il 2017: bilancio totale di oltre due miliardi di euro
27/10/2016
America Latina: verso uno spazio dell’istruzione superiore ibero-americano
26/10/2016
Russia: freno allo sviluppo del sistema universitario, sospeso il Progetto 5-100
Leggi tutte le notizie dall'estero
Ora sei in:
Universitas
-->
Notizie dall'Italia
Notizie dall'Italia
31/12/2016
Università: approvato il nuovo decreto “Ava” che istituisce le lauree professionali
01/12/2016
ITWIIN 2016 premia l'invenzione e l'innovazione femminili
30/11/2016
Rapporto Svimez 2016: un MIT del Mezzogiorno per contrastare l’impoverimento culturale del Sud Italia
15/11/2016
Le potenzialità dell’e-learning e le sfide per la modernizzazione delle università europee
14/11/2016
Università: le riserve del Consiglio di Stato sulle cattedre Natta
20/10/2016
Riparte a Bologna il Master in Editoria voluto da Umberto Eco
19/10/2016
Accordo Università di Roma Tor Vergata - Arma dei Carabinieri: nasce il primo corso universitario per i Nas
18/10/2016
L’Università del Sannio prima al Sud per i progetti europei di mobilità
29/09/2016
Test Medicina: 94% di idonei, ma c’è la minaccia dei ricorsi ai TAR
28/09/2016
Apple investe in Italia: al via un corso di formazione digitale in partnership con l’Università “Federico II” di Napoli
16/09/2016
Università: approvate le Linee generali di indirizzo della programmazione 2016-2018
03/08/2016
Università, quasi sette miliardi il finanziamento pubblico per il 2016. Le critiche dell’UDU
07/07/2016
Verso il riconoscimento scientifico e giuridico della bioingegneria in Italia e in Europa
27/06/2016
Corsi in inglese nelle università italiane: aggiornata al 2015-2016 la rilevazione della CRUI
24/06/2016
Censis: fuga dei talenti meridionali al Nord e crisi dell’investimento produttivo nel Mezzogiorno
20/06/2016
Il valore del titolo universitario nel mercato del lavoro: chi studia a Milano guadagna di più
09/06/2016
Diritto allo studio: agevolazioni per studenti universitari e futuri iscritti a Milano e Roma
06/06/2016
Università 2020: come rilanciare la formazione
25/05/2016
Azzerati i fondi per i Consorzi universitari di ricerca tematica
09/05/2016
Andrea Graziosi nuovo presidente Anvur
05/05/2016
MIUR: presentato il nuovo Programma nazionale della ricerca per il quinquennio 2015-2020
02/05/2016
Generazione Erasmus: la mobilità internazionale come “valore” per l’Europa
22/04/2016
Trieste: l'università va in fabbrica a portare la cultura umanistica
18/04/2016
Assemblea CODAU/Diritto allo studio e codice degli appalti
15/04/2016
Progetto Phd-ITalents: al via le candidature dei dottori di ricerca
Elenco notizie dall'Estero
QUADERNI
27. Lo Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore. Verso il 2020
Vai alla descrizione del quaderno
Vai ai contenuti del quaderno
Visualizza tutti i Quaderni
Tag
accesso (64)
anvur (7)
cimea (41)
collegi universitari (11)
corsi di studio (71)
crui (23)
cultura (6)
cun (8)
diritto allo studio (41)
docenti (27)
fondazione rui (26)
governance (18)
istruzione superiore (72)
istruzione universitaria (1)
italia (140)
media (4)
(88) miur
(96) mobilità
(54) occupazione
(50) organismi internazionali
(18) orientamento
(109) paesi non ue
(71) paesi ue
(82) politica universitaria
(35) processo di bologna
(18) professioni
(65) qualità
(84) ricerca
(63) statistiche
(118) studenti
(101) unione europea
(36) universitas
(14) usa
Viale XXI Aprile 36, 00162 Roma -
universitas@fondazionerui.it
-
rivistauniversitas.it
CODICE ISSN: 2283-9119
Privacy
-
Cookies
(Personalizza)
Web Consulting:
ATG Creative